Un servizio di trasmissione fa parte del piano di manutenzione ordinaria del veicolo. Tuttavia oggi molti sono quelli che vantano di serie il cambio automatico. Premesso ciò va altresì aggiunto che anche per questa tipologia di mezzo, nel tempo il fluido di trasmissione viene contaminato da minuscole particelle di materiale della frizione e trucioli di metallo.
Questi possono ostruire piccoli passaggi e incunearsi tra le parti causando usura alla trasmissione. La modifica del fluido elimina queste particelle e prolunga la durata della trasmissione stessa fornendo una migliore lubrificazione, una maggiore capacità di tenuta ai componenti di attrito e riduzione del calore. Il colore e l’odore del fluido di trasmissione dicono molto sulle sue condizioni e sulla trasmissione stessa. Il liquido pulito e fresco avrà invece un colore rossastro senza odori sgradevoli.
Tuttavia rivolgendosi al centro assistenza della C.A.E. di Roma è possibile non solo ottenerne la sostituzione ma anche il lavaggio della coppa che lo contiene, in modo da eliminare definitivamente qualsiasi tipo di scorie che si sono depositate sul fondo.